Sede: Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7, Milano - Aula 208
Nelle giornate del 4 e 5 febbraio si terrà il Corso FISV per giovani ricercatori dal titolo Advanced Technologies in Single Cell Omics sulle metodologie più innovative per condurre analisi di genomica, trascrittomica e proteomica a livello di singola cellula. Le competenze acquisite permetteranno agli studiosi di sviluppare una progettualità più efficace e di utilizzare al meglio le tecnologie e le piattaforme disponibili, sia in Italia che a livello internazionale.
CONTENUTI
- Single cell: un’altra rivoluzione nella ricerca scientifica
- Tecniche di single cell sequencing “droplet-based”
- Analisi multi-omica single cell mediante tecnologie ad array o basate su metodi “split and pool”
- Trascrittomica spaziale: tecnologie NGS avanzate, innovazioni e applicazioni in ricerca biomedica
- Trascrittomica spaziale con risoluzione a singola cellula: valutazione delle potenzialità e limiti delle piattaforme di nuova generazione
- Proteomica spaziale e a singola cellula
- Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere, sull’analisi di dati di RNAseq a singola cellula
Sul sito della Federazione https://www.fisv.org/advanced-technologies-in-single-cell-omics/ sono pubblicate tutte le informazioni: contenuti, faculty, destinatari, quota di partecipazione e modalità di iscrizione.
Clicca qui per scaricare il programma